Inter vs Bologna, la partita infinita

Calafiori contende la sfera a Lautaro nell’ultimo precedente di Serie A a San Siro , il 2-2 del 7 ottobre 2023

Sono ben 184 i precedenti in totale fra i nerazzurri e il Bologna, di fatto una delle Classiche del nostro calcio. Se i primi incroci risalgono a circa un secolo fa, nei decenni successivi i confronti fra Inter e Bologna hanno spesso rappresentato snodi cruciali per l’assegnazione di Scudetti e piazzamenti europei. Il precedente più noto e avvolto da un alone leggendario è chiaramente quello del 7 giugno 1964, data in cui si assegnò sul neutro dello Stadio Olimpico di Roma, per la prima e sinora unica volta nella storia del calcio italiano, un tricolore tramite spareggio. Quel giorno, contro ogni pronostico, il Bologna di Fulvio Bernardini conquistò il suo settimo scudetto con un netto 2-0 ai freschi Campioni d’Europa della Grande Inter di Helenio Herrera.

Burgnich contrasta Haller nello spareggio scudetto del giugno ’64

A Milano i precedenti in Serie A in totale sono 78 . Il bilancio fra le mura amiche parla di 43 successi nerazzurri, 22 pareggi e 15 affermazioni dei felsinei. Memorabile il 6-4 del dicembre 1961 con doppiette di Hitchens e Pascutti.

Lunghissimo il digiuno di vittorie nel decennio che va dal Campionato 71/72 a quello 79/80, con l’Inter che colleziona 8 pareggi e una sconfitta nei confronti con i rossoblu disputati a San Siro. A spezzare l’incantesimo ci pensa Spillo Altobelli il 30 novembre 1980: dopo aver fallito un penalty il centravanti risolve il match con la specialità della casa, colpo di testa su assist di Canuti.

Tra gli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta i precedenti in campionato sono soltanto 5 perché il Bologna naviga tra Serie B e C. Tutto di marca tedesca il 3-0 del 14 gennaio 1990, con la doppietta di Matthaus e il sigillo di Klinsmann che chiudono la pratica contro il Bologna guidato da Maifredi nel primo quarto d’ora.

Il 19 gennaio 1997, al ritorno in A dopo 6 stagioni, il Bologna di Ulivieri sorprende l’Inter di Zamorano e Djorkaeff con un netto 2-0 aperto da Marocchi e sigillato da Igor Shalimov uno dei due ex in campo, l’altro è Davide Fontolan.

La stagione successiva il copione si ripete, nonostante Ronaldo: Paramatti su assist di Roberto Baggio vendica il 2-4 subito al Dall’Ara all’andata (con primo gol del Fenomeno in nerazzurro) e sottrae all’Inter punti importanti nel testa a testa scudetto contro la Juventus.

Negli anni Duemila la sfida fra nerazzurri ed emiliani diventa via via più frequente e riserva spesso risultati sorprendenti a San Siro. 4 successi consecutivi contro i rossoblu aprono il nuovo Millennio. Malinconico il 2-1 al San Nicola di Bari – San Siro è squalificato per il lancio dello scooter dal Secondo Anello – del 17 giugno 2001, con le reti di Vieri e Seedorf che mandano in archivio una stagione da dimenticare.

Dall’ultima retrocessione in B, quella della stagione 13/14, il Bologna ha disputato a San Siro in Serie A 9 gare con uno score di 5 sconfitte, 2 vittorie e altrettanti pareggi.

Fanno rumore lo 0-1 all’Inter di Spalletti del febbraio 2019 siglato da Santander e l’1-2 in rimonta del 5 luglio 2020 – siamo in epoca Covid – con Juwara e Barrow che ribaltano l’iniziale vantaggio di Romelu Lukaku e infrangono le ultime residue speranze scudetto dei nerazzurri.

Altrettanto fragorosi i due tennistici 6-1 rifilati dal’Inter al Bologna tra il settembre 2021 – con doppietta di Dzeko – e il novembre 2022 – doppietta di Dimarco.

Esultanza di gruppo per il momentaneo 3-0 di Barella nel 6-1 del settembre ’21
L’incontenibile gioia di Dimarco per la prima doppietta in maglia Inter nel 6-1 del novembre ’22