Inter, vedi Napoli e poi…

Domenica torna uno dei classici della Serie A.

Sono 176 i precedenti totali fra Inter e Napoli, disputati in 4 competizioni. Il bilancio parla di 52 vittorie partenopee, 43 pareggi e 81 affermazioni nerazzurre. Nella scorsa stagione il rotondo 0-3 conquistato all’andata in casa dei Campioni d’Italia in carica diede all’Inter la certezza di poter concretizzare il sogno della seconda stella. Il ritorno a San Siro verrà ricordato soprattutto per le polemiche scaturite dal caso Acerbi-Juan Jesus, che offuscò il beffardo pareggio nel finale subito dai nerazzurri. Anche se le sfide degli ultimi anni si segnalano per gli alti livelli di qualità del gioco mostrati dalle due formazioni, i match più iconici risalgono agli anni Ottanta e Novanta. Il Napoli di Maradona contro l’Inter di Matthäus. Il 28 Maggio 1989 la sfida per la prima volta nella storia risulta decisiva per l’assegnazione dello Scudetto. Prima del fischio d’inizio la classifica recitava: Inter 50, Napoli 43. Una vittoria avrebbe portato lo Scudetto numero 13 in casa nerazzurra, una sconfitta avrebbe riaperto la strada al Napoli per una possibile anche se complicata rimonta. San Siro ribollente di passione, le parate di Zenga a blindare la porta nerazzurra. Un pomeriggio di quelli da montagne russe, con il vantaggio del Napoli con Careca al 36′. All’intervallo il cambio, dentro Bianchi per Baresi. Berti, come sempre, all’arrembaggio: suo il gol del pareggio, con quella stoccata al volo deviata da Fusi. Per l’apoteosi bisogna correre fino al 38′ della ripresa: la cannonata su punizione di Matthäus, quel suo destro immortale a consegnare lo Scudetto numero 13 con quattro giornate d’anticipo e a far partire la festa nerazzurra a San Siro. Il record dei 58 punti sarebbe arrivato all’ultima giornata col successo sulla Fiorentina.

Duello tra numeri 10 sotto lo sguardo attento di Matteoli
Tre protagonisti dello scudetto dei record, Aldo Serena, Nicolino Berti e Lothar Matthäus
L’esultanza di Lothar dopo il gol-scudetto
Nelle mitiche illustrazioni di Bochicchio la ricostruzione del momentaneo 1-1 propiziato da Berti con la complicità di Fusi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *